Ecco i risultati dei ballottaggi delle elezioni politiche comunali del 2017
Vi ricordate come sono andate in Italia le ultime elezioni comunali del 2017? Ebbene, per il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo sono state un vero flop, ma ci sono stati molti ballottaggi. Lo abbiamo appreso grazie al sito Ilpost.
Allora, quali sono stati i risultati di questi ballottaggi? Il centrodestra ha ottenuto la vittoria in molti dei comuni e capoluoghi più grandi e il centrosinistra ha ripreso Padova.
Alessandria
La città è andata a Gianfranco Cuttica di Revigliasco appoggiato da Lega Nord, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Alleanza Nazionale.
Asti
Il comune è andato al candidato di centrodestra Maurizio Rasero.
Como
A ottenere il comune è stato anche qui il centrodestra con il candidato Mario Landriscina.
Lodi
Lodi è stato assegnato, invece, a Sara Casanova di centrodestra.
Monza
Anche a Monza ha vinto il centrodestra con Dario Allevi.
Belluno
A vincere è stato Jacopo Massaro di una lista civica appoggiata dal centrosinistra.
Padova
A Padova ha vinto il Partito Democratico che ha sostenuto Sergio Giordani.
Verona
Qui ha vinto Federico Sboarina appoggiato da Lega Nord, Forza Italia e Fratelli d’Italia.
Genova
Anche a Genova ha vinto il centrodestra con il suo candidato Marco Bucci.
La Spezia
La città è andata a Pierluigi Pieracchini di centrodestra.
Parma
Qui ha vinto Federico Pizzaroti di centrodestra.
Piacenza
Ha vinto la candidata di centrodestra Patrizia Barbieri.
Carrara
A Carrara ha vinto Francesco De Pasquale del Movimento 5 Stelle.
Lucca
Lucca è stata assegnata al sindaco di centrosinistra Alessandro Tambellini.
Pistoia
Pistoia è andata ad Alessandro Tomasi di centrodestra.
Rieti
Ha vinto Antonio Cicchetti di centrodestra.
L’Aquila
Pierluigi Biondi di centrodestra ha vinto.
Taranto
Ha vinto il centrosinistra con Rinaldo Melucci.
Lecce
Ha vinto anche qui il centrosinistra con Carlo Maria Salvemini.
Catanzaro
A Catanzaro ha vinto Sergio Abramo di centrodestra.
Oristano
Qui ha vinto il centrodestra con Andrea Lutzu.
Trapani
Infine, Trapani sarà commissariata perché ha votato solamente il 26,75% degli elettori.
Quindi, dopo i risultati di questi ballottaggi delle elezioni comunali si è delineato il quadro e il panorama politico italiano.
Cosa ne pensate?
Categoria: Elezioni comunali